Logo Occupazione e Solidarietà

Il progetto “hub San Paolo 0-6 Sperimentare una comunità di cura” intende promuovere un’area ad alta densità educativa nel quartiere San Paolo di Bari attraverso la creazione di un hub educativo territoriale per la fascia d’età 0-6 anni che vede una stretta collaborazione tra le agenzie educative del territorio (scuola, servizi integrativi, attori pubblici e privati).

L’Obiettivo è quello di aumentare l’accesso ad opportunità educative e di cura di qualità per bambini/e nella fascia 0-6 e che vivono situazioni di vulnerabilità nell’Abito Territoriale Sociale di Bari.

AVVISO STRAORDINARIO AD INTEGRAZIONE DEL BANDO PRECEDENTE PER ISCRIZIONE AL SERVIZIO EDUCATIVO INTEGRATIVO 12-36 MESI

“SAN PAOLO 0-6: SPERIMENTARE UNA COMUNITÀ DI CURA”
A COMPLETAMENTO DEL SECONDO CICLO

San Paolo 0-6: sperimentare una comunità di cura (codice progetto 2020 EDS-00066), progetto selezionato dall’Agenzia per la coesione territoriale e finanziato nell’ambito del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC), con capofila Save the Children Italia , realizzato in partenariato con APS Mama Happy Centro Servizi Famiglie Accoglienti Coop. Soc. Occupazione e Solidarietà, Università di Bologna, Associazione Culturale Pediatri,
Comune di Bari, I.C. Don Lorenzo Milani, al fine di completare la classe del secondo ciclo del Servizio Educativo Integrativo 12-36 Mesi, avviato a giugno 2023 e con termine previsto a novembre 2023, pubblica l’avviso e il modulo di iscrizione in allegato (aggiornati al 10 agosto 2023).

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Chi è in possesso dei requisiti descritti nell’Avviso, potrà fare richiesta di iscrizione compilando
l’apposito modulo di domanda (in allegato) con i documenti richiesti.
Proroga scadenza Saranno ritenute valide le domande ricevute entro il 25 agosto 2023 h. 12:00 (e non 21 agosto 2023 come precedentemente indicato) attraverso una delle seguenti modalità:

  • via mail all’indirizzo: Info.hubsanpaolo06@occusol.org (fino al 25/08/2023 h 12.00)
  • di persona presso l’ Hub San Paolo 0-6 ( c/o IC Don Milani – accesso Terza Traversa di Via Trentino Alto Adige ) esclusivamente nei giorni e orari seguenti:
    – 21 – 23- 25 agosto 2023 dalle ore 9:30 alle ore 11:30

Per informazioni: Tel e Whatsapp 342/388 39 66

Si precisa che la graduatoria elaborata sulla base dei criteri e punteggi indicati sull’Avviso, sarà affissa presso la sede di San Paolo 0-6: sperimentare una comunità di cura – c/o IC Don Milani – Ingresso lato Traversa 3 di via Trentino Alto Adige dal 28 Agosto 2023.

BANDO

MODULO DI ISCRIZIONE

GRADUATORIA RELATIVA ALL’AVVISO STRAORDINARIO SECONDO CICLO E TERZO

SAN PAOLO 0-6 SPERIMENTARE UNA COMUNITA’ DI CURA
ISCRIZIONE 13-36 MESI

GRADUATUORIA

Bando per iscrizione al primo ciclo SCADUTO il 30/12/2022

GRADUATUORIA

Qr code

Il progetto “San Paolo 0-6” parte il 30 gennaio 2023

Il progetto “San Paolo 0-6” intende promuovere un’area ad alta densità educativa nel quartiere San Paolo di Bari attraverso la creazione di un Hub educativo territoriale per la fascia d’età 0-6 anni che vede una stretta collaborazione tra le agenzie educative del territorio (scuola, servizi integrativi, attori pubblici e privati).

Attività

Si prevede di attivare uno spazio educativo e di cura rivolto ai bambini/e e famiglie dove saranno erogate attività educative e servizi per le famiglie; rafforzare i sistemi territoriali di cura per la prima infanzia; rafforzare le competenze genitoriali e l’expertise degli operatori sociali; aumentare la tutela dei minori negli spazi educativi. Verrà inoltre attuato un percorso di ricerca/analisi sullo Zerosei.

Partner

Il partenariato è costituito da Save the Children ente capofila, da realtà locali consolidate come Occupazione e Solidarietà e l’A.P.S. Mama Happy che cureranno le azioni legate ai servizi ludico-educativi e alle famiglie e da enti riconosciuti a livello nazionale. L’Associazione Culturale Pediatri (ACP) e l’Università di Bologna, integrando i loro know how, contribuiranno ad elaborare una metodologia di intervento intersettoriale di presa in carico dei nuclei, che possa anche essere modellizzata e quindi replicata in altri contesti.

L’adesione al progetto del Comune di Bari si inserisce nell’ambito del più ampio protocollo d’intesa n.254/2020 del 18.05.2020 tra StC e Comune per iniziative congiunte in materia di promozione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

Attività educative e servizi per le famiglie

Hub 13-36 mesi: Attività educative giornaliere per n. 17 bambini e bambine tra 13 e 36 mesi in piccoli gruppi realizzate presso l’istituto scolastico Don Milani, accesso via Trentino Alto Adige, nelle ore antimeridiane . Il percorso, costruito in moduli della durata effettiva di 5 mesi darà la possibilità ai bambini e alle bambine coinvolti di effettuare uno o due moduli l’anno, qualora non si riuscisse a rispondere all’aspettativa di inserimento nei contesti educativi già esistenti.

– Servizio integrativo 3-6 anni. Negli stessi spazi saranno anche realizzate attività integrative pomeridiane dedicate ai bambini tra 3 e 6 anni, al termine dell’orario della scuola dell’infanzia. Le attività integrative si svolgeranno per 2 ore, 5 giorni a settimana per la durata dell’intero anno scolastico presso l’istituto scolastico Don Milani, accesso via Trentino Alto Adige.

– Laboratori diffusi da realizzare con i bambini tra 0 e 6 anni alla presenza di almeno un adulto di riferimento presso l’istituto scolastico Don Milani, accesso via Trentino Alto Adige, nelle ore pomeridiane.

Per manifestare il proprio interesse alle attività pomeridiane gratuite accedere al seguente link: https://forms.office.com/e/ZTGQvhjXTx