Il co-housing è un progetto che prevede l’istituzione di luoghi di abitazione comune, per persone anziani o disabili che decidono di lasciare la propria casa per condividere, insieme a massimo altre persone, luoghi dove ricreare una un nuovo concetto di famiglia e dove vivere una quotidianità fatta di serenità, allegria e partecipazione. Il progetto nasce con l’obiettivo di offrire la possibilità di condividere con altri le proprie esperienze, il proprio vissuto e il futuro, uno spazio dove potersi sentire a casa ma, non in solitudine.
Co-Housing è l’opportunità di convivere con la propria famiglia (partner, fratello, sorella, genitore) in una casa sicura, con servizi migliorativi della qualità della vita.
Servizi Offerti
Attraverso la presenza di alcune figure professionali, educatori e OSS formate ad hoc, supervisionate e supportate da uno psicologo e un assistente sociale, viene garantita la presa in carico dei bisogni di ognuno.
Si tratta di servizi svolti da professionisti esterni che vengono attivati su richiesta e non sono inclusi nella retta quali:
• Servizio di estetica (pedicure, manicure, etc. );
• Servizio di parrucchiere o barbiere;
• Servizi socio-sanitari in convenzione