Logo CAP Putignano

Il Centro Sociale Polivalente per Anziani del Comune di Putignano è una struttura aperta alla partecipazione anche non continuativa di anziani autosufficienti alle attività ludico-ricreative, di socializzazione e di animazione, sono garantite le prestazioni minime connesse alla organizzazione

delle suddette attività, ai presidi di garanzia per la salute e l’incolumità degli utenti durante lo svolgimento delle attività del Centro.

Il personale in servizio è composto da OSA, Assistenti Sociali, Educatrici, Animatrici, Coordinatrici e Infermiera professionale.

 Il numero degli iscritti in data 30.03 è di 203

Attività

Il Centro pianifica le attività di seguito individuate, in base alle esigenze degli utenti:

attività educative indirizzate all’autonomia;
attività di socializzazione, animazione e ricreative come il laboratorio “Anziani all’aria aperta”, “Giocosamente”, “Curiosando si impara”;
attività espressive artistico e psico-motorie come il laboratorio di “Animazione Motoria”;
attività culturali e occupazionali come il laboratorio “Nonni digitali”, “Cineforum”, “Lunedì letterario”, il laboratorio di “Scacchi”;
varie collaborazioni con le associazioni locali quali Sprar, Associazioni Culturali, Associazioni impegnate attivamente nel sociale e collaborazioni con il Servizio Civile Universale
segretariato sociale;
promozione e sviluppo di attività ricreative-culturali mediante visite di luoghi o strutture nell’ambito urbano ed extraurbano, quali soggiorni termali;
incontri periodici su tematiche inerenti agli anziani, come il CAP incontra il Dott. D’Ercole, il CAP incontra il dott. D’Attoma;

Tali attività realizzate presso il Centro sociale polivalente sono riservate, agli iscritti.

All’interno del Centro vi è anche un servizio di somministrazione dei pasti, e un servizio infermieristico ambulatoriale, disciplinati con appositi regolamenti

Social e contatti

Orari feriali dalle 9:00 alle 13:00 e 14:30-19:30.

Festivi e domeniche dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 19:30.