
L’ Asilo Nido Comunale Bee Happy è un servizio aperto dal Lunedì al Sabato dalle ore 8 alle ore 14, dal 01 Settembre fino al 31 Luglio di ogni anno. E’ un servizio che accoglie in totale, circa 51 bambini, divisi in tre sezioni per fascia di età, e regolarmente frequentanti tramite Iscrizione a catalogo per i Voucher di Conciliazione della Regione Puglia o tramite retta privata. Inoltre, il genitore iscritto al nostro servizio può tranquillamente usufruire del Bonus Asilo Nido messo a disposizione dalla Regione Puglia.
Le finalità e la progettazione del programma educativo riguarda lo sviluppo delle conoscenze specifiche in riferimento ai diversi ambiti del fare e dell’agire appartenenti alle Aree Generali di Sviluppo relative all’Asilo Nido e corrispondenti alle Aree d’Intervento che seguono:
Area linguistica – Area logica – Area scientifica – Area psicomotoria – Area psico-sociale.
Il progetto educativo e tutta la didattica si articolano in base alla fascia d’età del bambino e si sviluppano tramite una specifica articolazione settimanale (che ovviamente può seguire variazioni in base al gruppo classe di riferimento):
- LUNEDì: Laboratorio di drammatizzazione e narrativa per sviluppare l’attenzione, l’ascolto e arricchire il lessico.
- MARTEDì: Laboratorio grafico pittorico per sviluppare la creatività attraverso l’uso del colore e di differenti tecniche.
- MERCOLEDì: Laboratorio psico-motorio per sviluppare l’area sensoriale e motoria.
- GIOVEDì: Laboratorio oculo-manuale per sviluppare la motricità fine e per creare rappresentazioni della realtà.
- VENERDì: Laboratorio di botanica: Utilizzo di elementi commestibili (lenticchie, fagioli, etc..) per un completo sviluppo sensoriale e per imparare a prenderci cura di noi stessi e degli altri.
- SABATO: Laboratorio musicale e baby dance per sviluppare la coordinazione e l’espressività motoria; alternato al laboratorio di “CURA” inteso come laboratorio di attenzione ai bisogni igienici ed affettivi dei propri compagni tramite l’utilizzo delle bambole.
Attività
Alla base del nostro servizio, vi è un progetto educativo che segue di anno in anno una chiara programmazione didattica basata a sua volta su un tema specifico, in base agli obiettivi didattici di riferimento.
Il progetto che intendiamo realizzare è un servizio educativo per bambini dai 3 mesi sino a 3 anni d’età, che affianchi la famiglia condividendo con essa le responsabilità di cura e di benessere dei piccoli, un progetto orientato secondo i ritmi e le esigenze di ciascun bambino teso a favorire il dialogo costante tra educatori e genitori per accompagnare il naturale processo di crescita di ogni bambino in armonia con i valori educativi espressi dalla famiglia.